Ricerca Avviata

Sezione associata ITT

Pubblicato in data: 15 set 2023
Ultima Revisione in data: 21 nov 2023
ISTITUTO TECNICO Settore Tecnologico
 Percorso di studi QUINQUENNALE
Titolo di studio finale: Diploma di Perito In Elettronica ed Elettrotecnica
 
 
 

 

Descrizione : L'istituto tecnico oggi fornisce, in linea con le indicazioni dell'Unione Europea, una formazione culturale solida, con un taglio scientifico tecnologico.

I due corsi di studio prevedono un'area comune ed un'area di indirizzo:

  • >l'area comune fornisce allo studente una preparazione di base propedeutica al successivo approfondimento e alla conseguente specializzazione tecnica
  • >l'area di indirizzo garantisce l'acquisizione di conoscenze teoriche e losviluppo di competenze che permettono all'individuo di affrontare autonomamente l'innovazione, nella direzione del miglioramento continuo.
  •  
  • Titolo di studio e competenze acquisite
    •  >applicare nello studio e nella progettazione di impianti e di apparecchiature elettriche ed elettroniche i procedimenti dell'elettrotecnica e dell'elettronica
    •  >utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi
    •  >analizzare tipologie e caratteristiche tecniche delle macchine elettriche e delle apparecchiature elettroniche, con riferimento ai criteri di sclta per la loro utilizzazione e interfacciamento
    •  >gestire progetti di impianti elettrici negli edifici civili ed industriali
    •  >utilizzare gli strumenti informatici (linguaggi di programmazione per microprocessori, microcontrollori e PLC, pacchetti applicativi) per progettare, costruire e collaudare apparecchiature, impianti elettrici ed elettronici
    •  >gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali
    • Quadro orario

Grado del percorso : Scuola secondaria di secondo grado

Come si accede : Il titolo conseguito, DIPLOMA DI PERITO IN ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA, consente

Alla fine del corso quinquennale le competenze acquisite sono:

  •  >l'accesso a facoltà universitarie
  •  >l'inserimento all'istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS/ITS)
  •  >l'inserimento diretto nel mondo del lavoro
  •  >percorsi e studi previsti per l'accesso agli albi delle professioni tecniche

Struttura Responsabile : Sede Garibaldi